-
Anteprima al Massaua Cityplex per “The Opera! Arie per un’eclissi”
In occasione dell’uscita in sala di “The Opera! – Arie per un’eclissi” di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, Film Commission Torino Piemonte organizza l’anteprima nazionale del lungometraggio, alla presenza delle istituzioni locali e della troupe che hanno contribuito alla realizzazione del film. L’evento si terrà sabato 18 dicembre 2025 alle ore 21.00, presso il Massaua Cityplex (Piazza Massaua, 9 –…
-
Il podcast dell’Agenda del Cinema a Torino, martedì 14 gennaio 2025
Quarto appuntamento con il podcast di Agenda del Cinema a Torino che ogni martedì e ogni venerdì arriva qui, su YouTube e su Spotify: approfondimenti e segnalazioni dall’Agenda, con interviste e voci dal mondo del cinema torinese. Oggi ospite Daniela Ricci, curatrice della rassegna dedicata a Sarah Maldoror al cinema Massimo (qui si può leggere…
-
Cosa vedere a Torino oggi, martedì 14 gennaio 2025
Riparte l’attività del Piccolo Cinema, oggi ospiti Alfredo Chiarappa e Caterina Clerici che presentano il loro “The Performance“. Spazio a Kurosawa restaurato (“Sanjuro” e “Cane randagio“), ai doc di Internazionale (“Democracy noir“) e ai recuperi di “Berlinguer – La grande ambizione” e “Giurato numero 2“. COSA VEDERE OGGI (e in sala?) 16:00 SANJURO di Akira…
-
Giovanna Gagliardo presenta a Torino “Il mestiere di vivere”
Dopo il successo alla 42a edizione del Torino Film Festival, con tutte le proiezioni sold out, arriva in sala distribuito da Luce Cinecittà “Il mestiere di vivere”, documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo che, a partire dall’ultimo frenetico giorno di vita di Cesare Pavese, mette al centro della storia l’uomo e lo scrittore attraverso vari capitoli che raccontano i tanti mestieri che ha…
-
Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 13 gennaio 2025
Chi ha amato (e chi no) “Diamanti”, stasera può (ri)vedere al cinema un altro film di Ozpetek, “La dea fortuna“. Altrimenti c’è Elio Germano in “Berlinguer – La grande ambizione“, il Clint Eastwood di “Giurato numero 2” o il capolavoro di Akira Kurosawa, in versione restaurata, “I sette samurai“. COSA VEDERE OGGI (e in sala?)…
-
Omaggio a Sarah Maldoror: Daniela Ricci presenta la retrospettiva del cinema Massimo
Dal 15 al 20 gennaio il primo grande evento dell’anno al cinema Massimo è la retrospettiva “Sarah Maldoror: un’artista ribelle in libertà“, curata da Daniela Ricci, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema, con la partecipazione dell’Alliance Française di Torino e dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. Per presentare al meglio l’omaggio all’opera insolita e poliedrica di…