• La mostra Serialmania prorogata fino al 23 marzo

    La mostra Serialmania prorogata fino al 23 marzo

    Il Museo Nazionale del Cinema proroga fino al 23 marzo 2025 la mostra #SERIALMANIA. Immaginari narrativi da Twin Peaks a Squid Game, a cura di Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, la cui chiusura era prevista per il 24 febbraio. Allestito al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, il percorso espositivo ripercorre gli strettissimi legami, le…

  • Giorgia Furlan presenta al Centrale “Magma, Mattarella”

    Giorgia Furlan presenta al Centrale “Magma, Mattarella”

    La regista Giorgia Furlan sarà ospite a Torino al cinema Centrale per accompagnare la proiezione del suo lavoro “Magma, Mattarella – Il delitto perfetto”, in programma martedì 4 febbraio alle 19 (Intero 8 euro/Ridotto 6 euro). L’omicidio del Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, avvenuto il 6 gennaio 1980, è il nodo da cui iniziare…

  • A febbraio al cinema Massimo i film di Peter Weir

    A febbraio al cinema Massimo i film di Peter Weir

    Una rassegna a febbraio al cinema Massimo dedicata al cinema di Peter Weir e organizzata in occasione dell’uscita del film Picnic a Hanging Rock distribuito in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna: il Museo del cinema dedica un ampio omaggio al regista nato a Sydney il 21 agosto 1944. Considerato il caposcuola della cosiddetta New Wave…

  • Dietro lo Schermo, torna al Baretti la rassegna di cinema e psicoanalisi

    Dietro lo Schermo, torna al Baretti la rassegna di cinema e psicoanalisi

    DIETRO LO SCHERMO –  Cinema e Psicoanalisi, è la quarta edizione della rassegna che partirà il prossimo 3 febbraio 2025 al cineteatro Baretti e proporrà un appuntamento quindicinale, il lunedì alle ore 21:15. La rassegna è organizzata in collaborazione e grazie al contributo dell’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino. La Scuola di Specializzazione, nata nel…

  • Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 29 gennaio 2025

    Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 29 gennaio 2025

    Prosegue la rassegna dedicata ad Amir Naderi (con tre film: “Il corridore“, “Waiting” e “Harmonica“), mentre in serata spazio alla regista Manuela Pellarini che presenta il suo doc “Luigi Nono. Infiniti possibili“. Ancora un’occasione per vedere “Freud – L’ultima analisi“. COSA VEDERE OGGI (e in sala?) 16:00 IL CORRIDORE di Amir Naderi (V.O.) 17:45 WAITING…

  • Dal 21 al 28 febbraio torna il Seeyousound International Music Film Festival

    Dal 21 al 28 febbraio torna il Seeyousound International Music Film Festival

    Dal 21 al 28 febbraio torna a Torino l’undicesima edizione del Seeyousound International Music Film Festival, un evento imperdibile che per otto giorni trasformerà la città in un punto d’incontro tra cinema e musica. In programma 65 film e videoclip che esplorano l’universo musicale in tutte le sue sfaccettature: dai documentari sulle leggende del rock e…