I volontari Emergency di Torino in collaborazione con l’AMNC e Videocommunity
promuovono la proiezione del film Open Heart (2012, 39′) di Kief Davidson, lunedì 18 novembre 2013 ore 21,30
presso il Cecchi Point – Hub Multiculturale, Via Antonio Cecchi 17, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Una cosa è avere gli stessi diritti sulla carta. Tutt’altra è analizzare i contenuti di quelli che vengono chiamati diritti. Il mio diritto alla salute come europeo include una TAC e altri diagnosi sofisticate, ma per un africano il diritto a essere curato si ferma a un paio di vaccinazioni e alcuni antibiotici. Gino Strada, fondatore di Emergency, nel film Open Heart.
Lunedì 18 novembre in molte città italiane verrà proiettato in contemporanea e in anteprima il documentario Open Heart. Open Heart racconta la storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un intervento al cuore al Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum.
Le loro valvole cardiache sono state compromesse dalla malattia reumatica ed essere operati è la loro unica possibilità di salvezza. Ci sono circa 18 milioni di persone affette da questa malattia in Africa che hanno bisogno di essere operate. Il Centro Salam, aperto da Emergency nel 2007, è l’unica struttura che offre cure cardiochirurgiche di elevata qualità e gratuite in tutto il continente. Open Heart è stato nominato nel 2013 alla 85a edizione degli Academy Awards nella categoria Short Documentary.