L’associazione Sicurezza e Lavoro presenta oggi lunedì 16 febbraio – ore 21.00 – Cinema Massimo, sala 3 – via Verdi 18 a Torino – il suo nuovo Premio cinematografico, dedicato a registi under 35 di tutta Italia, intitolato “Sognando un lavoro vero”, nell’ambito del concorso cinematografico “Lavori in corto”. Ingresso libero.
Intervengono: Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro; Valentina D’Amelio, coordinatrice del concorso Lavori in Corto; Eugenio Gruppi, presidente Ass. Riccardo Braghin; Vittorio Sclaverani, presidente AMNC; la regista Brunella Filì.
All’inizio della serata verrà proiettato il film documentario “Emergency exit” (2014; 66’) di Brunella Filì, regista barese del 1982, che racconta la storia di giovani italiani che si sono trasferiti all’estero per scommettere su un futuro migliore. Al termine del dibattito verrà poi proiettato il cortometraggio “La strada di casa” (2014; 7’) di Carolina Lucchesini e Goffredo D’Onofrio: la storia di Paolo, Vincenzo e Serena, tre giovani laureati italiani che, dopo essere andati all’estero, tornano a lavorare in Italia.
“È dal 2010 che, attraverso la nostra rivista e le tante iniziative in tutta Italia, ci dedichiamo alla promozione di una cultura del lavoro sicuro, dignitoso e qualificato, che salvaguardi i diritti di lavoratrici e lavoratori e dell’ambiente. – afferma Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro – Abbiamo affrontato e affrontiamo una pluralità di problematiche: dal mobbing all’amianto e alle altre malattie professionali, dagli infortuni in itinere a quelli in fabbrica, in cantiere, in agricoltura, in ufficio, ecc., raccogliendo testimonianze e contributi di lavoratori, familiari delle vittime, imprese, sindacati, medici, tecnici ed esperti e seguendo numerosi processi e vertenze. Ora, con lo Sportello Legale Lavoro, vogliamo lavorare per rendere effettivi salute, sicurezza e diritti nei luoghi di lavoro, offrendo a lavoratrici e lavoratori consulenze e pareri gratuiti sulle tematiche di cui ci occupiamo da anni. Una nuova sfida per Sicurezza e Lavoro, possibile grazie alla collaborazione di alcuni giovani avvocati torinesi, uomini e donne, che prestano la propria opera a titolo volontario e gratuito”.
“Tra le tante attività ed eventi che ospitiamo nei nostri spazi nel quadrilatero romano di Torino – dichiara Loredana Polito, responsabile del Centro San Liborio – siamo orgogliosi di avviare lo Sportello Legale Lavoro di Sicurezza e Lavoro. Un servizio di qualità, gratuito, aperto a tutti: residenti e non, italiani e migranti. In una società sempre più disgregata e con una crisi economica e occupazionale drammatica, specialmente per i giovani, ci auguriamo che lo Sportello Legale diventi un punto di riferimento per la promozione e l’attuazione dei diritti sul lavoro, in collaborazione con le associazioni e gli enti che già operano con noi”.
Sportello Legale Lavoro
Sede: Via Bellezia 19 – 10122 Torino
Orario di apertura: tutti i martedì dalle 15 alle 18 (altri giorni e orari su appuntamento)
Informazioni: 377/329.19.75 – 366/89.77.271
E-mail: sportello@sicurezzaelavoro.org