Domani a Torino il convegno Mangiare con gli Occhi

Il 7 Ottobre 2015 presso la Bibliomediateca “Mario Gromo” – Museo Nazionale del Cinema, via Matilde Serao 8/A Torino avrà luogo il Convegno MANGIARE CON GLI OCCHI. Il cibo nel cinema e nei media, dagli anni Cinquanta alla contemporaneità.

ORE 9:30
Apertura dei lavori: GABRIELE RIGOLA
Prima Sessione – PERCORSI DEL CIBO TRA TELEVISIONE, CINEMA, FOTOGRAFIA
presiede GIULIA CARLUCCIO (Università di Torino)
GIULIANA GALVAGNO (Università di Torino) Quando la TV era genuina. Tavola, tradizione e gastronomia nella Rai degli esordi
GABRIELE RIGOLA (Università di Torino) “L’attore? A volte mi sembra di farlo per hobby”. Ugo Tognazzi direttore di “Nuova Cucina”
MARIAPAOLA PIERINI (Università di Torino) “Celebrity Sells”: divi contemporanei e cibi italiani
NICOLA PERULLO (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo) L’epoca delle immagini del cibo: fotografare i piatti

ORE 15,30
Seconda Sessione – PROSPETTIVE DELLA CONTEMPORANEITÀ
presiede FRANCO PRONO (Università di Torino)
SIMONA STANO (Università di Torino – International Semiotics Institute) (Ri)prendere per la gola: cibo e seduzione nel cinema contemporaneo
GIAIME ALONGE (Università di Torino) Il critico, il topo e il formaggio. Cultura e ossessioni gastronomiche nel cinema d’animazione contemporaneo
MARTA MARTINA (Università IULM di Milano) Factual, reality e talent. Come si cucina nei nuovi generi televisivi
MIRIAM VISALLI (Università di Torino) Un vecchio amico per cena. La dieta del villain nella serialità televisiva contemporanea