A Torino le riprese di “Se mi vuoi bene” di Fausto Brizzi: incontro con il cast

Termineranno il prossimo 18 aprile le riprese di “Se mi vuoi bene”, la commedia diretta da Fausto Brizzi, prodotta da Eliseo Cinema di Luca Barbareschi e distribuita da Medusa Film a ottobre 2019.

Il film – tratto dall’omonimo best seller del regista tradotto in trenta paesi – viene realizzato interamente in Città, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con una troupe composta per più del 50% da professionisti locali. “Siamo molto soddisfatti poter accogliere una produzione che vanta un cast tecnico e artistico di grande bravura e di indiscutibile notorietà”, ha dichiarato il Presidente di FCTP Paolo Damilano.

“Questo è il terzo film che giro a Torino, dopo Maschi contro Femmine e Femmine contro Maschi: questi sono stati i miei più grandi successi – ricorda il regista Fausto Brizzi – e quindi, incrociamo le dita! Non tornavo da una decina d’anni e l’ho trovata molto cambiata in meglio, molto modernizzata”.

La trama del film ricalca in buona parte quella del libro: Diego, avvocato di successo con una bella depressione in corso, veste i panni di un buon samaritano pasticcione che, volendo fare del bene ai suoi cari, finisce per devastare la vita a ognuno di loro. Così dopo un fallimentare tentativo di suicidio incontra Massimiliano, proprietario di un eccentrico negozio di Chiacchiere. È proprio chiacchierando con Massimiliano che Diego capisce qual è la soluzione per uscire dalla sua palude emotiva: fare del bene a tutti i suoi cari. Diego individua chirurgicamente i problemi che secondo lui affliggono sua madre, suo padre, suo fratello, sua figlia, i suoi amici, perfino la sua ex moglie e, con la precisione di un cecchino bendato, finisce per rovinare l’esistenza ad ognuno di loro.

“Ho dovuto tradire il mio romanzo”, ha proseguito Brizzi. “Mi sono fatto affiancare da altri sceneggiatori per riuscirci. I principali cambiamenti sono le location (ora è profondamente torinese, abbiamo fatto molti giri in città per riscriverlo e riambientarlo) e la diminuzione delle storie collaterali, che da 10 diventano 7. Fossi stato da solo avrei fatto un film di 6 ore ripetendo tutto il libro parola per parola!”.

Nel cast Claudio Bisio, Sergio Rubini, Lucia Ocone, Gianmarco Tognazzi, Dino Abbrescia, Lorena Cacciatore, Valeria Fabrizi (“Che bello tornare qui, ho lavorato a lungo a Torino con Dapporto e Macario! Poi Brizzi mi aveva fatto morire in Notte prima degli esami, sono rinata!”, ha raccontato), Maria Amelia Monti, Flavio Insinna e Memo Remigi (“Sono entusiasta di questa opportunità, mi mancava l’esperienza di un film ed è stato splendido – ha detto -. Sono anche al lavoro subliminare con Brizzi, sto cercando di convincerlo a inserire nel film la mia canzone Io ti darò di più. Come ci sto provando? Cantandola in continuazione sul set!”, e scatta il coro di tutti i presenti per testimoniarlo…).

Il produttore è Luca Barbareschi: “È il secondo film di Fausto che produciamo, sono felice di averlo potuto fare qui a Torino dove ho girato, da attore e produttore, tantissime cose. In questo cast ci sono poi molti amici, come Claudio con cui una quarantina d’anni fa ci siamo conosciuti lavorando all’Elfo… Mia madre ha vissuto qui a Torino, io ci ho studiato qualche tempo: sono sempre felice di tornare”.

“Quando ho letto il libro l’ho amato subito”, ha spiegato Claudio Bisio. “Ho mandato subito un messaggio a Fausto, con cui ho spesso lavorato, e gli ho chiesto, se mai un giorno avesse tratto un film da quel romanzo, di tenermi in considerazione almeno per un provino. È esattamente il tipo di storie che amo, commedie che fanno ridere ma anche emozionare”.

Le riprese hanno infatti coinvolto svariati luoghi ed edifici torinesi, tra cui: la Sala Duomo delle OGR, il Polo del ‘900, il Circolo del Tennis Sporting così come il Circolo Eridano, fino alle riprese effettuate presso il Ristorante Soul Kitchen. Al centro delle riprese anche varie location di Nuvola Lavazza (hall, Museo, Ristorante Condividere), mentre svariati ciak si sono svolti in esterna presso il Parco del Valentino.