“Con ‘Ancora pochi passi’ il mio progetto si fa sempre più horror”

Diego Casale e Pupi Oggiano sul set

Si sono concluse alla Pieve di San Pietro di Pianezza le riprese di “Ancora pochi passi“, il nuovo film di Pupi Oggiano interpretato da protagonisti Diego Casale, Giorgia Lorusso, Omar Vestri, Valentina Anselmi e Maurizio Terenzi.

Parto dal mio film precedente, ‘La paura trema contro – dice il regista – per addentrarmi in maniera più decisa nell’horror con ‘Ancora pochi passi‘, in un progetto che è decisamente più ampio e che dal terzo film sarà più chiaro anche al pubblico. È stato complesso ma una bella sfida lavorare con 28 attori e una nutrita troupe di tecnici muovendoci tra varie location molto significative, che abbiamo cercato e voluto con forza. Anche in questo caso ho voluto che la colonna sonora, che ho composto integralmente, avesse un ruolo importante, ritagliandosi il suo spazio che va decisamente oltre il semplice accompagnamento musicale. Mi piace l’idea che le riprese di ‘Ancora pochi passi’ si chiudano proprio nei giorni in cui esce il dvd de ‘La paura trema contro’. Si crea una sorta di continuità che mostra quanto impegno stiamo mettendo, con tutti i miei collaboratori, in questi progetti“.

Quattro misteriosi personaggi si aggirano per le strade di Torino fino a incontrarsi e sedersi tutti intorno ad un tavolo, al cospetto di una splendida e austera donna interpretata da Frankie Converso. Ognuno di loro racconterà una storia, le quali finiranno per intrecciarsi fra di loro in un vortice di tensione. Non tutto però è quello che sembra.

Finite le riprese – il film è stato completamente girato in Piemonte tra Torino, Pianezza (città che ha concesso anche il patrocinio al film), Lago d’Orta e per una scena importante in una villa in provincia di Varese – “Ancora pochi passi” va ora in montaggio e in post-produzione. L’uscita in sala è prevista nel 2020.

La sceneggiatura è invece firmata dallo stesso Oggiano con Gabriele Farina e Antonio Tentori (collaboratore tra gli altri di Dario Argento e Lucio Fulci).