I 10 anni del Piccolo Cinema – società di mutuo soccorso cinematografico

Avviato esattamente dieci anni fa dall’associazione Antiloco coinvolgendo un gruppo di appassionati di cinema, spettatori, registi, documentaristi, tecnici del suono e direttori della fotografia, antropologi, archivisti, educatori e artisti, Il Piccolo Cinema ha aperto, nel febbraio del 2012, gratuitamente e per tutti, un luogo di cinema, cultura, aggregazione inedito per il quartiere di Pietra Alta, periferia nord di Torino.

Per dieci anni, ininterrottamente, si sono incontrati autori esordienti e grandi registi (Gus Van Sant, Gianni Amelio, Paolo Virzì, ecc). Documentaristi, sceneggiatori, scenografi hanno parlato e lavorato con il pubblico del Piccolo Cinema. Pubblico che è stata linfa vitale di questa società di mutuo soccorso: è infatti il pubblico a proporre, da dieci anni, il programma di proiezioni e incontri. E anche quest’anno si è dato vita a tricicli (ovvero piccoli cicli di film), che ci accompagneranno per due volte a settimane fino alla fine del 2022. Infine ci sarà, a maggio, una  festa dell’Agenzia di Pietra Alta, in cui ha sede il progetto del Piccolo Cinema, per la chiusura dei lavori di rifacimento e abbellimento del cortile della struttura.

Per quell’occasione proponiamo un incontro con il collettivo Cyop & Kaf e la proiezione del loro film “Lievito”, documentario che indaga le relazioni tra gruppi di adolescenti e le loro guide adulte, tra allievi e maestri, a Napoli.

Tutti le proiezioni di tutto l’anno saranno accompagnate dagli autori dei film.