In occasione della mostra Beyond Alien: H.R. Giger dedicata a Hans Ruedi Giger (fino al 16 febbraio 2025 al Museo Mastio della Cittadella di Torino), il cinema Massimo propone una maratona con tre film della saga di Alien, cui ha preso parte l’artista svizzero. Conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario del film Alien, infatti, Hans Ruedi Giger è soprattutto un artista poliedrico, dotato di un proprio e unico stile, “biomeccanico”, come lui stesso lo definiva, e che ha sperimentato le tecniche più diverse.
Quanti si recheranno alla mostra Beyond Alien: H.R. Giger con il biglietto della maratona cinematografica pagheranno un ingresso di soli 10€.
IL PROGRAMMA
Venerdì 10 gennaio ore 16.00
Ridley Scott
Alien – Director’s Cut (Gran Bretagna /Usa 1979-2003, 116’, DCP, col., v.o. sott.it.)
Nel 2003 Ridley scott mette mano al suo capolavoro e realizza una versione rimasterizzata digitalmente di quello che molti hanno definito il “film più spaventoso mai realizzato”, inserendo nuove scene inedite. Il terrore inizia quando l’equipaggio di un’astronave indaga su messaggio proveniente da un pianeta desolato e scopre una forma di vita perfettamente evoluta e capace di annientare l’umanità. Uno dopo l’altro, tutti i membri dell’equipaggio vengono uccisi finché non rimane solo Ripley.
Venerdì 10 gennaio ore 18.15
David Fincher
Alien3 (Usa 1992, 114’, HD, col., v.o. sott.it.)
Il terzo capitolo della saga di Alien è ambientato su Fiorino 161, pianeta lontanissimo della Terra dove ci sono numerosi prigionieri che devono scontare una pena. Il sottufficiale Ripley giunge su Fiorino per sconfiggere ancora una volta l’alieno. Co-prodotto tra gli altri da Walter Hill e da Sigourney Weaver, il film ha un tipo di approccio diverso dai precedenti. È infatti meno tecnologico e più cupo.
Venerdì 10 gennaio ore 20.30
Jean-Pierre Jeunet
Alien – La clonazione (Usa 1997, 109’, HD, col., v.o. sott.it.)
Duecento anni dopo il suicidio dell’ufficiale Ellen Ripley, nella base militare Auriga una squadra di scienziati riesce a clonare la donna ricostruendo il suo DNA; ma nel grembo di Ripley compare anche una Regina Madre aliena, oggetto degli studi dei medici. Nel frattempo, nella stazione spaziale arriva un gruppo di mercenari del quale fa parte la giovane Annalee Call, incaricata di sabotare la clonazione.