Cala il sipario sulla quarantesima edizione del Lovers Film Festival. Ospiti della serata di chiusura di giovedì 17 (ore 20, sala Cabiria) saranno il conduttore Diego Passoni e la drag queen La Diamond, vincitrice della seconda edizione di Drag Race Italia: il suo personaggio incarna l’essenza della cultura drag, celebrando l’inclusività e la libertà di espressione, diventando un’icona significativa nella comunità LGBTQ+. Madrina della cerimonia sarà la produttrice, attrice, cantante e modella Rita Rusic. A seguire la proiezione di The Wedding Banquet di Andrew Ahn (Usa, 2025, 102’). Remake del dramedy omonimo diretto da Ang Lee nel 1993, rivisto attraverso le istanze e problematiche con cui deve confrontarsi la community oggi. Con Lily Gladstone (Killers of the Flower Moon), Joan Chen (L’ultimo imperatore) e Bowen Yang (Wicked, Fire Island).
IL PROGRAMMA
GIOVEDÌ 17 APRILE
SALA CABIRIA
Ore 16,30
FUORI CONCORSO
13 sentimentos
Daniel Ribeiro • Brasile, 2024, 100’
Ore 20
SERATA DI CHIUSURA E PREMIAZIONE DEI FILM VINCITORI
In apertura: La Diamond, Rita Rusic e Diego Passoni, Karam Aouili, Daniela Sala
A seguire:
FUORI CONCORSO
The Wedding Banquet
Andrew Ahn • Usa, 2025, 102’
Seattle. Due coppie (una gay, l’altra lesbica), una casa ma problemi differenti: la soluzione per tutti è un matrimonio combinato che garantirebbe a Chris e Min di ottenere la cittadinanza americana e a Angela e Lee di ultimare la fecondazione assistita. Non hanno fatto i conti con la nonna di Min, tradizionalista e sinceramente omofoba, che, appresa la lieta notizia, arriva dalla Corea per organizzare la cerimonia. Remake del dramedy omonimo diretto da Ang Lee nel 1993, rivisto attraverso le istanze e problematiche con cui deve confrontarsi la community oggi. Con Lily Gladstone (Killers of the Flower Moon), Joan Chen (L’ultimo imperatore) e Bowen Yang (Wicked, Fire Island).
SALA RONDOLINO
Ore 17,45
REAL LOVERS; CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI
The New Jews
Amir Ovadia Steklov • Germania, 2025, 80’
Ore 19,45
FUORI CONCORSO/LIVING IN AMERICA
The Secret of Me
Grace Hughes-Hallett • Regno Unito, 2025, 96’
Ore 21,45
FUORI CONCORSO/ITALIAN SPOT
My Boyfriend el fascista
Matthias Lintner • Italia, 2025, 95’
SALA SOLDATI
Ore 16
FUTURE LOVERS
Suzanne & Marcelo
Francesco Alessandro Cogliati • Italia, 2024, 20’
Next Door
Lukas März • Germania, 2024, 19’
Big Boys Don’t Cry
Arnaud Delmarle • Francia, 2025, 23’
Sette minuti
Alessia Bottone • Italia, 2024, 15’
Tutto il resto è noia
Federico Cianferoni • Italia, 2024, 12’
Ore 18
LOVERS CELEBRATION/GREGG ARAKI
Nowhere
Gregg Araki • Usa, 1997, 82’
“Los Angeles non è come nessun altro posto: chiunque viva qui è perduto”: la giornata di un gruppo di giovani californiani che ruotano attorno a Dark, bellissimo, confuso e alla ricerca dell’amore. Ma quello che trova è altro: droga, violenza e l’avvicinarsi di una catastrofe che potrebbe mettere fine a tutto ciò. Il terzo e ultimo capitolo della Teenage Apocalypse Trilogy, che Araki descrive come “Beverly Hills 90210 in acido”.
In sala: l’interprete James Duval
Ore 20,30
FUORI CONCORSO/GERMAN SPOT
Unspoken
Piotr J. Lewandowski • Germania, 2024, 95’
Ore 22,30
FUTURE LOVERS, CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
Her Dance
Julián Córdoba • Francia/Argentina, 2024, 10’
People Under Water
Paul Galli • Germania, 2025, 18’
Due to Love
Elisa Ward • Libano, 2024, 12’
Who Raised You?
Dani Guzman • Usa, 2024, 9’
Les pendules noires
Mathilde Algans, Théo Michel • Francia, 2024, 15’
Le flou des arbres
Fanny Perreault • Canada, 2024, 11’
The Space You Need
Sam Peter Jackson • Regno Unito, 2024, 20’