Per la rassegna …DA OSCAR! – Quattro film per quattro divi proiezione, lunedì 16 settembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca Mario Gromo (via Matilde Serao 8), del film Ribalta di gloria di Michael Curtiz. Introduce Mariella Lazzarin.
Il film Ribalta di gloria è un ottimo esempio di musical
biografico, coinvolgente ed emozionante, con un grande James Cagney, una
delle personalità più affascinanti del cinema americano, forse l’attore
più rappresentativo dell’epoca. Meritatamente premiato con l’oscar in
un film da riscoprire.
La rassegna …DA OSCAR! Quattro film per quattro divi
è dedicata all’attorialità e al divismo maschile nella Hollywood del
periodo classico: film e volti che hanno segnato e creato un immaginario
mitico. Tra volti noti e scolpiti nella memoria ed altri forse oggi
meno ricordati, quattro ritratti di attori (Spencer Tracy, Gary Cooper,
James Cagney, Ernest Borgnine) che hanno ottenuto il premio Oscar per la
migliore interpretazione maschile. La rassegna è realizzata in
collaborazione con DAMS – Università di Torino e Gruppo cinematografico
universitario Ultracorpi sperduti nel buio.
Ribalta di gloria (Yankee Doodle Dandy)
(USA; Anno: 1942; 120’, b/n)
La vita privata e artistica di George Michael Cohan (1878-1942),
cantante, ballerino, attore e produttore, padre della commedia musicale
americana. Prolifico autore di canzoni (il suo catalogo comprende più di
1500 titoli), nel corso degli anni divenne uno dei più importanti
produttori di Broadway, caratterizzando con il suo stile lo spettacolo
americano dei primi decenni del Novecento.
Regia: Michael Curtiz; Soggetto: Robert Buckner; Sceneggiatura:
Robert Buckner, Edmund Joseph; Fotografia: James Wong Howe; Montaggio:
George Amy; Scenografia: Carl Jules Weyl; Musica: George M. Cohan;
Interpreti: James Cagney, Joan Leslie, Walter Huston, Richard Whorf,
Irene Manning; Produzione: Warner Bros.