AGGIORNAMENTO – Il film è stato riprogrammato per domenica 13 giugno 2021.
AGGIORNAMENTO – Le date del tour sono state rinviate a inizio maggio. Seguiranno aggiornamenti.
Mercoledì 4 marzo alle ore 21 al cinema Lux anteprima regionale di “Dietro i fronti – Resistenza e resilienza in Palestina” di Alexandra Dols. Il giorno prima, martedì 3 marzo ore 14, all’Università degli Studi (Lungo Dora Siena 100 A) su invito di Simona Taliani e Roberto Beneduce e con la partecipazione di CIVG è in programma la presentazione del libro di Samah Jabr. Saranno presenti Alexandra Dols e Samah Jabr.
La psichiatra e scrittrice Samah Jabr ci guida in un viaggio per comprendere il “sumud”, la resistenza e la resilienza del popolo palestinese, mostrando l’utilizzo della violenza psicologica israeliana e le loro conseguenze sulla popolazione. Un documentario a più voci insieme a coloro che hanno dovuto imparare a far fronte a questi soprusi e continuano, in modi diversi, a resistere lottando per un futuro in cui la Palestina sia finalmente libera.
Dietro i Fronti, propone un viaggio nella mente e sulle strade della Palestina, in compagnia della psicoterapeuta e scrittrice palestinese Samah Jabr. Nell’eredità del dottor Frantz Fanon, psichiatra anticolonialista, testimonia le strategie e le conseguenze psicologiche dell’occupazione e le modalità con cui i palestinesi la affrontano. In questo film a più voci, racconti di fatti di cronaca, interviste e fughe poetiche danzano a braccetto con l’invisibile delle strade e dei paesaggi palestinesi. In questa Palestina frammentata, donne e uomini con identità plurali (sociali, geografiche, culturali, politiche, di orientamento sessuale o religiose) condividono la loro resistenza e resilienza. Perché la colonizzazione quotidiana non riguarda solo la terra, il cielo, la casa e l’acqua, non si tratta solo di imporsi attraverso le armi, ma anche di lavorare le menti.