Torna Crocevia di Sguardi, online e offline

Torna Crocevia di Sguardi, per la prima volta in versione online (ma con tre appuntamenti “dal vivo”).

Spiegano i curatori Pietro Cingolani e Francesco Giai Via: “La drastica riduzione degli arrivi di migranti in Italia nel 2019 è stata accompagnata da modifiche legislative fortemente restrittive, da campagne politiche contro gli operatori dell’accoglienza e dal diffondersi di un clima di sospetto verso il diverso che non di rado ha portato ad atti di vero e proprio razzismo. Ma, allo stesso tempo, vi è stata la risposta di comunità aperte dove una memoria condivisa di mobilità, di contaminazioni e di legami transculturali ha prodotto nuove risposte a questo presente incerto e fragile. “Fare comunità” è il titolo di Crocevia di Sguardi, che quest’anno arriva alla sua sedicesima edizione, per la prima volta in un formato online, in risposta alla crisi COVID-19 e in conformità alle misure di prevenzione. Il fare comunità viene affrontato nei documentari e discusso in relazione a diversi aspetti, come i cambiamenti dei ruoli di genere, i discorsi sulla razza e le forme di mobilità e di immobilità forzata. Arricchisce il programma il workshop del 10 novembre con il regista Enrico Masi su fare ricerca sociale e raccontare il reale con l’audiovisivo. Tutti i documentari saranno accessibili previa registrazione sulla piattaforma Festivalscope e i seminari saranno in diretta streaming sulla pagina Facebook di Crocevia di Sguardi. Faranno eccezione tre eventi, la serata di inaugurazione, presso Il Cinema Massimo 1, il workshop con Enrico Masi al Piccolo Cinema e la serata conclusiva presso il Cecchi Point, dove saranno applicate le necessarie misure di sicurezza. Tali eventi saranno comunque anche fruibili in remoto, attraverso le dirette Facebook“.

IL PROGRAMMA 2020

Online da martedì 6 a mercoledì 7 ottobre su carboniafilmfest.org
DAYS OF CANNIBALISM
Dibattito su carboniafilmfest.org.

Online da domenica 11 a martedì 13 ottobre su festivalscope.com
THE FORBIDDEN STRINGS
Dal vivo al Cinema Massimo 1, martedì 13 ottobre, ore 21
Dibattito in diretta Facebook. Martedì 13 ottobre ore 21.00

Online da martedì 20 a giovedì 22 ottobre su festivalscope.com
VILLAGE OF WOMEN
Dibattito in diretta Facebook. Giovedì 22 ottobre ore 17.30

Online da martedì 27 a giovedì 29 ottobre su festivalscope.com
BECOMING BLACK
Dibattito in diretta Facebook. Giovedì 29 ottobre ore 17.30

Online da martedì 3 a giovedì 5 novembre su festivalscope.com
UNSETTLED
Dibattito in diretta Facebook. Giovedì 5 novembre ore 17.30

Online da domenica 8 a martedì 10 novembre su festivalscope.com
SHELTER
Dal vivo a Il Piccolo Cinema, martedì 10 novembre, ore 16
Workshop in diretta Facebook. Martedì 10 novembre ore 16.00

Online da martedì 10 a giovedì 12 novembre su festivalscope.com
PAROLES DE BANDITS
Dibattito in diretta Facebook. Giovedì 12 novembre ore 17.30

Online da martedì 17 a giovedì 19 novembre su festivalscope.com
GODS OF MOLENBEEK
Dal vivo al Cecchi Point, giovedì 19 novembre, ore 21
Workshop in diretta Facebook. Giovedì 19 novembre ore 21.00

Tutti i dettagli qui