Tanti appuntamenti a maggio organizzati da Il Piccolo Cinema.
Martedì 8 maggio alle 21.30 al Piccolo Cinema in Via Cavagnolo 7, in collaborazione con il SALONE OFF e UTET – De Agostini, è in programma la proiezione di A STORY OF CHILDREN AND FILM di Mark Cousins (Gran Bretagna 2013, 106′), che sarà presente “virtualmente”.
Molto più di una cronologia, è un ritratto appassionato e poetico dell’infanzia, vista attraverso 53 film provenienti da 25 paesi diversi. Dai grandi classici come ET – L’extra-terrestre e Il palloncino rosso alla riscoperta di decine di capolavori perlopiù sconosciuti, Mark Cousins ci prende per mano e ci conduce in un viaggio imperdibile ed emozionante.
Giovedì 10 maggio alle 21 alla Sala Il Movie in Via Cagliari 40/E, per la rassegna Il Piccolo Cinema alla Film Commission – Viaggio nei mestieri del cinema, proiezione de I CORMORANI di Fabio Bobbio (Italia 2016, 88′).
Samuele e Matteo hanno pochi anni e grandi spazi da scoprire. Boschi, fiumi, luna park, centri commerciali, strade sterrate punteggiano un territorio che percorrono a grandi falcate e prolungati silenzi. La scuola è finita e davanti c’è solo un’estate di ozio e di attesa in cui ripensare i piccoli amori conclusi, i piccoli affanni vissuti.
In presenza del regista, della troupe e del cast del film.
Si aprono poi le iscrizioni al nuovo DIS-CORSO SULL’AUTOPRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, L’associazione culturale come “soggetto produttivo”, a cura di Daniele Ietri (presidente dell’associazione La Fournaise), previsto martedì 29 maggio dalle 17.30 alle 20.
Un’ampia ed approfondita analisi delle condizioni in cui può e deve operare un’Associazione Culturale quando diventa protagonista del processo produttivo di un film.
Attraverso l’esempio pratico de l’Associazione La Fournaise, il suo presidente Daniele Ietri ci spiegherà possibilità, rischi e difficoltà che si presentano, e le soluzioni da adottare, quando la Produzione non è una Società ma un’Associazione.
Per scoprire tutto sul Piccolo Cinema visita il sito www.ilpiccolocinema.net