Sei masterclass nel programma del Torino Film Festival 40. Come iscriversi

Sei masterclass nel programma del Torino Film Festival numero 40: Malcolm McDowell, Paola Cortellesi, Toni Servillo, Paolo Sorrentino, Mario Martone, Noemi, Pilar Fogliati, Giovanni Veronesi verranno al festival per essere protagonisti di incontri e masterclass nelle quali (ciascuno con un proprio punto di vista e con un percorso concordato) racconteranno il loro rapporto con il cinema. E’ stato chiesto a questi protagonisti dello spettacolo di proporsi al pubblico raccontando le loro idee e il loro punto di vista, certi che sarà un momento importante e caratterizzante per il nostro festival.

Tre sabato, due domenica e una lunedì: un vero tour de force (cliccando sui nomi qui sotto trovate le istruzioni per iscriversi gratuitamente).

IL PROGRAMMA

Sabato 26 novembre ore 15 – Greenwich
PAOLA CORTELLESI

La popolare attrice (da poco anche regista) ripercorre la sua carriera concentrandosi soprattutto sul suo lavoro come sceneggiatrice.

Sabato 26 novembre ore 17 – Massimo
NOEMI
Una delle voci più interessanti della canzone italiana ripercorre la sua passione per il cinema, che l’ha portata a studiare e a laurearsi proprio sulla settima arte.

Sabato 26 novembre ore 18.30 – Romano
TONI SERVILLO

L’attore più poliedrico e iconico dello spettacolo italiano ripercorre la sua carriera, i ruoli più difficili, le scelte più importanti e il grande successo internazionale.

Domenica 27 novembre ore 11 – Greenwich
MARIO MARTONE

In attesa di candidatura all’Oscar, Mario Martone ripercorre la carriera tra cinema, teatro e televisione, di Massimo Troisi, l’attore e regista che a sua volta ha vissuto quel percorso.

Domenica 27 novembre ore 15 – Massimo
PILAR FOGLIATI + GIOVANNI VERONESI

Il rapporto tra scrittura e recitazione attraverso il rapporto tra una giovane attrice di successo (madrina del Festival) e uno sceneggiatore e regista di esperienza.

Lunedì 28 novembre ore 20.15 – Greemwich
MALCOLM MCDOWELL

Una cavalcata, curata da David Grieco (che è stato anche suo sceneggiatore e regista) sulla carriera di un grande attore che ha unito il free cinema, Stanley Kubrick, Tinto Brass, Sergio Citti e le serie televisive di successo.