“Hacking Justice” su Julian Assange al cinema teatro Maffei sabato 21 gennaio

Sabato 21 gennaio alle 15,30 al cinema teatro Maffei è in programma il documentario “Hacking Justice” di Clara López Rubio e Juan Pancorbo, che ricostruisce la vicenda giudiziaria che ha coinvolto il fondatore di Wikileaks. I registi hanno creato il documentario seguendo per tre anni i protagonisti di questo caso internazionale: Julian Assange, Baltasar Garzón, l’avvocato difensore, e il suo team di avvocati.

La proiezione sarà introdotta da un incontro con Franco Fracassi (giornalista e scrittore), Eleonora Croce (Amnesty International) e Alessia Pesando (Free Assange Italia).

Nel 2012, Julian Assange, direttore di WikiLeaks, si rifugia nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra. Un procuratore svedese lo sta cercando per presunti reati sessuali, ma Assange teme che sia una trappola estradarlo negli Stati Uniti, dove è in corso un procedimento segreto contro di lui. Nello stesso anno, il giudice Baltasar Garzón, famoso per aver processato Augusto Pinochet, si reinventa come avvocato. Alla guida di un team legale internazionale, Garzón conduce un caso complesso, con profonde implicazioni politiche, che coinvolge diversi paesi e il cui esito influenzerà la libertà di informazione in tutto il mondo.

Tra la fuga di Assange dall’ambasciata dell’Ecuador nel 2012 e il suo arresto per l’estradizione negli Stati Uniti, i registi hanno avuto a che fare con il fondatore di Wikileaks chiuso nell’ambasciata e hanno seguito il suo avvocato Baltasar Garzon in tutto il mondo. Con le sfumature di un thriller senza respiro, vediamo la difesa di Assange battersi nel tentativo di contrastare una delle più grandi ingiustizie del nostro tempo. Una storia con profonde implicazioni politiche per la libertà d’informazione. Una storia che risuona particolarmente in un momento in cui la magistratura britannica ha appena autorizzato formalmente l’estradizione di Assange negli Stati Uniti. (IGA)

Ingresso:
10 euro intero
8 euro ridotto per possessori di tessera ARCI, ARCIGAY; AIACE, Tessera Musei, studenti universitari