Anteprima nazionale de “I ricordi del fiume” con Gianluca e Massimiliano De Serio

“I ricordi del fiume”

Il Museo Nazionale del Cinema ospiterà al Cinema Massimo i registi Gianluca e Massimiliano De Serio che incontreranno il pubblico torinese dopo la proiezione de I ricordi del fiume, il loro ultimo lavoro reduce dal successo riscontrato alla 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in uscita nelle sale proprio giovedì 21 aprile.

La presentazione, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e La Sarraz Pictures, si terrà giovedì 21 aprile alle ore 20.30, nella Sala Uno del Cinema Massimo. Il film sarà in programmazione al Cinema Massimo – Sala Due fino a mercoledì 27 aprile.

Martedì 26 aprile alle ore 15.30 è prevista una proiezione accessibile con sottitolazione dedicata e audiodescrizione per i disabili sensoriali, curata da Torino + Cultura Accessibile.
Ingresso 7,50/5,00 euro per tutte le proizioni.

“Attraverso il Platz – hanno dichiarato i due registi – raccontiamo la fragilità della vita. Un luogo con tutte le sue anime che sta per essere distrutto, la vita che scorre verso la sua destinazione: dialoghi e gesti non possono che diventare ricordi”.

Gianluca e Massimiliano De Serio
I ricordi del fiume
(Italia, 2015, 96’, col.)
Il Platz, una delle baraccopoli più grandi d’Europa, sorge lungo gli argini del fiume Stura a Torino da tanti anni. Un progetto di smantellamento si abbatte sulla comunità di più di mille persone che lo abita. In una labirintica immersione, I ricordi del fiume ritrae gli ultimi mesi di esistenza del Platz, tra lacerazioni, drammi, speranze, vita.
Prodotto da La Sarraz Pictures srl di Torino con RAI Cinema, e realizzato con il contributo della Direzione Generale per il Cinema – Mibact e di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund.