#Cinemadays con Xavier Dolan al cinema Classico

Da lunedì a giovedì 14 aprile il cinema Classico di piazza Vittorio ha deciso di festeggiare, nell’ambito di #CinemaDays, con il prezzo del biglietto a 3 euro per tutti: oltre ai due film in programmazione (“Human” e “Love & Mercy”), verranno riproposti i film di Xavier Dolan.
Lunedì alle 20.15 LAURENCE ANYWAYS, Martedì alle 22.15 TOM A LA FERME, Mercoledì sempre alle 22.15 LES AMOURS IMAGINAIRES e Giovedì J’AI TUE MA MERE ancora alle 22.15.

Laurence Anyways 
Montréal, Canada, 1989. Laurence è uno stimato professore di letteratura in un liceo e un apprezzato romanziere esordiente. Nel giorno del suo 35esimo compleanno, confessa alla propria fidanzata – la grintosa regista Frédérique – che la sua vita è una totale menzogna. Laurence ha sempre sentito di essere nato nel corpo sbagliato. Donna costretta in abiti e attributi maschili, Laurence ha finalmente preso consapevolezza del bisogno di non mentire più, agli altri e soprattutto a se stesso. Fred, che sta con lui da due anni, è sconvolta. Ma la loro è una relazione di passione, affinità, complicità, stima, sostegno e un affetto profondissimo. Dopo un iniziale allontanamento, la coppia si ricompone: Laurence ama Fred comunque, a prescindere dal suo desiderio di diventare donna; Fred non può fare a meno di lui e desidera sostenerlo nel difficile percorso di transizione.

Tom à la ferme
Tom ha amato Guillaume di un amore grande che adesso vorrebbe condividere con i suoi cari. Lasciata Montréal alla volta della campagna canadese, Tom raggiunge la fattoria della famiglia di Guillaume per partecipare l’indomani al suo funerale. Molto presto si rende conto che Agathe, madre di Guillaume, ignora l’omosessualità del figlio. Informato dei fatti è invece Francis, fratello maggiore e omofobico del defunto, che costringe Tom a mentire sulla sua natura e sulla natura della sua relazione con Guillaume. Imprevedibile e violento, Francis esercita su Tom sgomento e attrazione. Indeciso se andare o restare, Tom chiede aiuto a Sara, una collega spacciata per la fidanzata di Guillaume.

Les amours imaginaires
Francis e Marie sono amici da tempo. Un giorno, a pranzo, incontrano Nicolas un loro coetaneo venuto dalla campagna in citta’. Basta uno sguardo perche’ il ragazzo si trasformi per entrambi in un oggetto del desiderio. La loro amicizia rischia cosi’ di andare progressivamente in pezzi. Xavier Dolan ha accompagnato il suo secondo film alla Certain Regard di Cannes 2010 con questa affermazione di Alfred De Musset:”Ci sbagliamo spesso nell’amore, spesso ne siamo feriti e spesso scontenti; ma amiamo e quando saremo in punto di morte ci volgeremo indietro e ci diremo:”Ho sofferto spesso, mi sono sbagliato talvolta, ma ho amato”.

J’ai tué ma mère
A Hubert Minel, che ha 16 anni, non piace sua madre. Ogni suo dettaglio lo irrita, per non parlare dei suoi ricatti, delle manipolazioni, dei sotterfugi compiuti ad arte per indurre in lui sensi di colpa e altri sentimenti sgradevoli. Confuso e ossessionato dall’ambivalenza dei suoi sentimenti – di giorno in giorno più forti – Hubert attraversa intanto le esperienze tipiche dell’adolescenza: scoperte artistiche, esperienze illecite, grandi amicizie, sesso.