Per BASTA GUARDARLE! la proiezione di “Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca” di Ettore Scola

Nuovo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione, lunedì 2 dicembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca di Ettore Scola. Introduce Giulia Muggeo.

BASTA GUARDARLE! è un ciclo di appuntamenti dedicato a due delle più importanti interpreti femminili del cinema italiano, Monica Vitti e Mariangela Melato.
Le due artiste hanno rappresentato, a partire dagli Anni Sessanta, non
solo un nuovo modello di recitazione, caratterizzata dai tratti
dell’ironia, ma anche un nuovo modello femminile, capace di incarnarsi
in una molteplicità di figure che hanno segnato l’immaginario
cinematografico del nostro Paese. La rassegna è realizzata in
collaborazione con DAMS – Università di Torino e Gruppo cinematografico
universitario Ultracorpi sperduti nel buio.


Ettore Scola

Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca

(Italia 1969, 107’, col.)

Adelaide Ciafrocchi (M. Vitti), Oreste Nardi (M. Mastroianni) e Nello
Serafini (G. Giannini), sono i tre protagonisti di una storia d’amore
ricca di incontri, scontri, amicizie, gelosie e tradimenti.

Soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age – Scarpelli, Ettore Scola; fotografia: Carlo
Di Palma; musiche: Armando Trovajoli; scenografia: Luciano Ricceri;
montaggio: Alberto Gallitti; interpreti: Monica Vitti, Marcello
Mastroianni, Giancarlo Giannini.

Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito
alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.