Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 30 ottobre 2013, alle ore 18.30, la proiezione del film Diario di un ladro (Pickpocket) di Robert Bresson, introdotto da Silvio Alovisio. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).
HISTOIRE(S) DU CINÉMA, DAL MUTO AL SONORO
è una rassegna – che si articola nei mesi di ottobre e novembre –
dedicata ai classici più significativi della storia del cinema dal muto
agli anni Ottanta, introdotti e commentati dai docenti in materia
dell’Università di Torino.
Robert Bresson
Diario di un ladro (Pickpocket)
(Francia 1959, 75’, 35mm, b/n, v.o. sott.it.)
Michel, abile borsaiolo, esercita la ‘professione’ insieme a due
complici ma finisce per farsi arrestare. Primo film di Bresson a
soggetto originale, fu interpretato dall’attore non professionista
Martin LaSalle. Mai distribuito ufficialmente in sala in Italia, passò
in televisione nel 1965 in versione doppiata per l’occasione.