-
Alessandra Cardone e Andrea Simonetti presentano “Una vita da sogno – L’Abbaglio”
Esce in sala Una Vita Da Sogno – L’abbaglio opera prima, ispirata a una storia vera, di Alessandra Cardone con Andrea Simonetti (Upside down, Il commissario Ricciardi) Denise Tantucci (Buio, Tre Piani) e Christopher Backus (Rogue Hostage, Will&Grace). Il film scritto dalla stessa Cardone, è stato girato in Puglia tra Lecce, Castro, Giuggianello, Melendugno, Otranto, Specchia e Tricase ed è prodotto da Angelo Laudisa e Alessandro Valenti per Scirocco Films, con…
-
Paolo Speranza presenta un libro dedicato a “C’eravamo tanto amati”
Un capolavoro senza tempo per un evento da non perdere: giovedì 17 aprile alle 18,30 al Circolo dei Lettori l’Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza la presentazione del libro edito da Gremese di e con Paolo Speranza dedicato al film “C’eravamo tanto amati“. Con Paolo Speranza saranno presenti Edoardo Peretti e Daniele Marseglia. A cinquant’anni dall’uscita, uno…
-
Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 14 aprile 2025
Spicca nel programma di oggi la proiezione al Baretti di “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini. Spazio anche per “La storia di Patrice e Michel” in mattinata, proiezioni speciali anche per “La preda della belva – Outrage” di Ida Lupino e “Il Nibbio“. Quinta giornata di Lovers Film Festival: come…
-
LOVERS 40, il programma di lunedì 14 aprile
Nuova settimana per il Lovers Film Festival diretto da Vladimir Luxuria. Lunedì 14 alla stand up comedian Laura Pusceddu (ore 20 sala Cabiria) sarà affidato il compito di far ridere e riflettere il pubblico di Lovers. La drag queen della serata sarà Tekemaya. IL PROGRAMMA LUNEDÌ 14 APRILE SALA CABIRIA Ore15,30 ALL THE LOVERS, CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI Linda Mariana Wainstein •…
-
Alan Cumming e la Stella della Mole: “Onorato di questo premio”
Il Premio Stella della Mole del Lovers Film Festival 40 è stato assegnato all’attore e produttore scozzese Alan Cumming, che ha portato all’evento torinese il suo film più recente, “Drive back home“, diretto da Michael Clowater. «Si tratta un piccolo film, da sostenere, e per questo sono qui: è stato molto difficile per me da…
-
In ricordo di Libero De Rienzo: Torino non dimentica
C’era tanta, tantissima gente al Q35 di Lungodora Firenze per l’omaggio che la città di Torino (intesa come abitanti, non come istituzione) ha voluto dedicare a Libero De Rienzo, indimenticato attore scomparso troppo presto e che a Torino (anche con il sostegno della Film Commission) proprio venti anni fa aveva girato il suo unico film…