Categoria: FOCUS E STORIE
-
Registe (a Torino): l’indice
Riepiloghiamo qui le interviste alle Registe (a Torino): Monica Affatato Fabiana Antonioli Elena Beatrice Sara Bianchi Stefania Bona Ilaria Ciavattini Diana Dell’Erba Irene Dionisio Irene Dorigotti Alice Filippi Azzurra Fragale Francesca Frigo Laura Halilovic Alessandra Lancellotti Adonella Marena Maddalena Merlino Cristina Monti Marilena Moretti Chiara Pacilli Elsi Perino Emanuela Peyretti Gaia Russo Frattasi Mariam Reza…
-
Agnes Varda (davvero) a Torino, per “il piacere degli occhi”
I cinefili torinesi del 2020 identificano i film di Agnes Varda con la fine (momentanea…) della libertà di andare in sala: una grande rassegna su di lei è stata organizzata dal cinema Massimo e proposta a inizio marzo, prima normalmente poi a ingressi ridotti e poi bloccata. Riprogrammata per aprile, nella speranza si potesse fare,…
-
Audrey Hepburn in città, la neve in estate nel 1955
Estate 1955: si gira a Torino (e nelle campagne piemontesi) il kolossal “Guerra e Pace“, diretto da King Vidor e con un ricco cast hollywoodiano, di cui fa parte anche Mel Ferrer che coinvolge nella lavorazione la sua compagna, Audrey Hepburn. Audrey è la luce del film: la si vede nei panni di Nataša Rostova…
-
Woody Allen a Torino: una volta o di più?
Iniziamo oggi una rubrica saltuaria, CineMembransa: ricordi e memorie dalla storia del cinema a Torino, in attesa di tornare a vivere in prima persona gli eventi cittadini… Suggerimenti e consigli sono ben accetti: agendacinematorino@gmail.com Sono i giorni in cui la critica e il pubblico italiani si concentrano su “A proposito di niente“, autobiografia di Woody…
-
Il cinema (piemontese) che vedremo
Aspettiamo, e vedremo cose belle: si è tenuta nell’ambito di Torino Film Industry la presentazione dei progetti sostenuti dal Piemonte Film Tv Development Fund di Film Commission Torino Piemonte. Sei progetti di sicuro interesse, alcuni dei quali molto promettenti. Il fondo è stato avviato nel 2019 da Film Commission Torino Piemonte per sostenere le imprese…
-
Una giornata con “Satantango”. Il racconto
Qualche settimana fa, alla notizia dell’evento, la voce sui social tra i cinefili si è diffusa rapidamente: domenica 29 settembre al cinema Massimo proiezione integrale delle 7 ore e 11 minuti di “Satantango“, sarà presente Bela Tarr. L’evento è diventato immediatamente imperdibile, le prenotazioni sono fioccate anche da diverse parti d’Italia e – nonostante la…