Categoria: L’AGENDA INCONTRA
-
Il nuovo cinema Massimo: dalle poltrone ai film, uno sguardo al futuro prossimo
Estate di lavori al cinema Massimo, chiuso fino al prossimo 28 agosto per riaprire rinnovato nella proposta e anche nei suoi arredamenti. “Riapriremo con molte novità”, spiegano Stefano Boni e Grazia Paganelli, programmatori della multisala del Museo Nazionale del Cinema. “Cominciando dalle poltrone, che sono state tutte rinnovate“. La gara per fornire i sedili su cui i…
-
Francesco Ghiaccio: “Dedico il mio film alla memoria di Paolo Tenna”
Presentata a Torino al Massaua Cityplex l’anteprima del film “Dolcissime” di Francesco Ghiaccio, alla presenza delle protagoniste e di gran parte della troupe, in una serata affollatissima organizzata da Film Commission Torino Piemonte. Il film sarà in sala dall’1 agosto distribuito da Vision. “Grazie per questa bellissima serata, organizzata circa un anno dopo le riprese“,…
-
“Con ‘Ancora pochi passi’ il mio progetto si fa sempre più horror”
Diego Casale e Pupi Oggiano sul set Si sono concluse alla Pieve di San Pietro di Pianezza le riprese di “Ancora pochi passi“, il nuovo film di Pupi Oggiano interpretato da protagonisti Diego Casale, Giorgia Lorusso, Omar Vestri, Valentina Anselmi e Maurizio Terenzi. “Parto dal mio film precedente, ‘La paura trema contro‘ – dice il regista…
-
Eleonora Giovanardi: “Scopriamo insieme chi era Peggy Guggenheim”
AGGIORNAMENTO! Annullata per pioggia, la serata si svolgerà domenica 1 settembre Venerdì 26 luglio alle 22 sul palco di Cinema a Palazzo una serata speciale dedicata a Peggy Guggenheim. Oltre alla proiezione de “L’age d’or” e alla sonorizzazione live di film delle Avanguardie, è in programma “Una vita per l’arte”, performance live con i testi…
-
Alla scoperta del College Cinema della Scuola Holden
Nata nel 1994 a Torino, la Scuola Holden si definisce una “scuola di scrittura, cinema, serialità, giornalismo, sceneggiatura, storytelling“. Una istituzione che, per festeggiare i suoi primi 25 anni di vita, da settembre 2019 diventerà (anche) una vera e propria università, e che ha da sempre manifestato una grande attenzione per la scrittura per il…
-
“Il cinema africano più bello e invisibile arriva a Torino”
“Rage” Dal 23 al 25 luglio al cinema Centrale Arthouse andrà in scena la rassegna Sguardi d’altrove, dedicata al cinema africano (qui il programma completo). La curatrice dell’evento è Daniela Ricci, regista e docente di cinema all’Università di Nanterre (Parigi), nonché autrice del libro “Cinémas des diasporas noires: esthétiques de la reconstruction” e collaboratrice di…