Categoria: L’AGENDA INCONTRA

  • Produrre a Torino: Cinefonie tra documentari e fiction

    Cinefonie è una casa di produzione indipendente torinese nata nel 2010, ma i cui soci vantano una ventennale esperienza nell’ambito del cinema e del documentario. Lo scorso anno abbiamo raccontato la sua storia e i suoi progetti in una puntata speciale dell’Agenda su Radio Banda Larga (qui il podcast), ora abbiamo deciso di parlare con…

  • Antonio Sanchez: “Come sono finito a lavorare a Birdman”

    Antonio Sanchez al Massimo Grande momento del programma del Torino Jazz Festival con l’esibizione, in anteprima europea, del batterista Antonio Sanchez al cinema Massimo per musicare dal vivo il film “Birdman” di Alejandro Gonzalez Inarritu, di cui ha curato la colonna sonora. Prima dell’inizio dell’esibizione, Sanchez ha voluto raccontare al pubblico come ha conosciuto Inàrritu….

  • Andrea Tomaselli: “La vera prima di Zooschool è in programma a Torino”

    Lunedì 3 maggio alle 21 al cinema Classico di Torino è in programma la proiezione di “Zooschool” di Andrea Tomaselli. Il regista ed autore, tuttora insegnante in un istituto tecnico superiore, narra di una nuova realtà scolastica la cui violenza non è più rappresentata dalla bacchetta del maestro, ma dall’arroganza di alunni e professori. Per…

  • “Il cinema diventa accessibile per tutti a Torino”

    Antonietta Bruni e Massimiliano De Serio Proiezione accessibile a tutti i disabili sensoriali, con audio descrizione e sottitolazione dedicata, per “I ricordi del fiume” di Gianluca e Massimiliano De Serio al cinema Massimo di Torino, curata da Torino + Cultura Accessibile. “Per noi – ha spiegato Antonietta Bruni de La Sarraz, casa produttrice e distributrice…

  • Visita sul set di “Dove non ho mai abitato” di Paolo Franchi

    La visita sul set Ancora quattro giorni di riprese a Torino per il film “Dove non ho mai abitato” di Paolo Franchi, interpretato da Emanuelle Devos, Fabrizio Gifuni, Giulio Brogi, Giulia Michelini, Hippolyte Girardot e Isabella Briganti. Il film ha ricevuto il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e la consulenza di FIP Film Investimenti Piemonte…

  • Stefano Scarafia: “Il progetto di VenTo dal documentario alla realtà”

    Sabato 23 aprile alle ore 19:00 presso l’Oratorio San Filippo Neri (via Maria Vittoria, 7) a Torino è in programma la proiezione di “Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po“, diretto da Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia. Un road movie su due ruote tra città d’arte, paesaggi e persone. Il diario di…