Categoria: L’AGENDA INCONTRA
-
“Decoder è un successo più oggi di 40 anni fa”
«Non ho mai visto così tanta gente, 150 persone, in una sala per vedere questo film, neanche quarant’anni fa quando è uscito!», confida entrando nella sala 3 del cinema Massimo Klaus Maeck, storico co-produttore e co-autore del film di culto “Decoder“, datato 1984 e considerato uno dei titoli cardine del movimento cyberpunk, omaggiato nell’edizione 2023…
-
George Ovashvili: “Nei miei film la storia della mia Georgia”
Il regista georgiano George Ovashvili, autore del capolavoro “Corn Island”, è stato ospite del festival torinese Cinemambiente 26 come membro della giuria e il Museo del cinema ha organizzato al cinema Massimo una retrospettiva completa dei suoi lavori. Quanto è importante per lei il tema ambientale? «Ogni giorno è più importante, non solo per me…
-
Luca Criscenti: “La Versione di Anita per superare gli stereotipi”
“La Versione di Anita” di Luca Criscenti è in programmazione nei cinema torinesi, accompagnato per l’anteprima mercoledì 7 giugno al Cinema Centrale dal regista Luca Criscenti e dalla co-autrice, la storica Silvia Cavicchioli. Il film-documentario (difficile trovare una definizione soddisfacente) racconta la storia di una donna unica, coraggiosa, imprevedibile, Anita Garibaldi, che ha vissuto una…
-
Pilar Fogliati: “Torno a Torino con le mie Romantiche”
Venerdì 9 giugno alle 21, come anticipo di “Cinema in Festa” che dall’11 al 15 giugno prevede tutti i biglietti dei cinema a soli 3,50 euro, l’Ambrosio Cinecafé di corso Vittorio Emanuele II 52 ha scelto di invitare – per anticipare la festa – l’attrice e regista Pilar Fogliati con il suo “Romantiche”, commedia d’esordio…
-
Pablo Larrain: “A Torino devo molto della mia carriera”
Una giornata a Torino con Pablo Larrain, regista cileno di “Tony Manero” e “Jackie”, “Ema” e “Spencer”: ospite del Museo nazionale del cinema nei giorni del festival Cinemambiente, ha concesso interviste, tenuto una masterclass in Mole Antonelliana e poi introdotto al pubblico il suo film del 2008 con cui vinse il Torino Film Festival allora…
-
Hopper Penn e Zoe Bleu: “Abbiamo amato i nostri personaggi”
Martedì 16 maggio alle 20 al cinema Fratelli Marx gli attori Hopper Penn e Zoe Bleu presenteranno al pubblico torinese il loro film “Signs of love“. I due (figli d’arte, lui di Sean Penn e Robin Wright, lei di Rosanna Arquette) interpretano Frankie e Jane. Il ragazzo vive in un quartiere difficile e viene da…