Categoria: L’AGENDA INCONTRA

  • “Pareven Furmighi” al cinema Massimo: intervista a Daniele Segre e Massimo Zamboni

    “Pareven Furmighi” al cinema Massimo: intervista a Daniele Segre e Massimo Zamboni

    Sabato 18 dicembre alle 21 al cinema Massimo una serata speciale che nasce dall’ultimo libro di Massimo Zamboni La trionferà (ed. Einaudi), cronaca di un secolo di storia vissuta a Cavriago, la cittadina più comunista d’Italia. Tra i tanti episodi rievocati da Zamboni, anche la costruzione del cinema da parte dei militanti del partito, una…

  • Uberto Pasolini: “Un film nato doppiamente per caso”

    Uberto Pasolini: “Un film nato doppiamente per caso”

    Ieri sera, martedì 14 dicembre, il regista Uberto Pasolini era al cinema Romano (il film è ancora in sala, non perdetelo!) per presentare al pubblico il suo ultimo film, “Nowhere special“. E’ stato così gentile da concederci un quarto d’ora di chiacchierata, mentre sorseggiava un amaro seduto al caffé Baratti, con sullo sfondo gli spettatori…

  • Dalla Sicilia a Netflix Sudamerica passando da Torino

    Dalla Sicilia a Netflix Sudamerica passando da Torino

    Dalla Sicilia al Sudamerica, passando per Torino: il percorso artistico di Ruben La Malfa, nato a Palermo 29 anni fa, ha visto la sua realizzazione proprio sotto la Mole, quando la chiamata di musica e cinema è stata troppo forte e ha deciso di mollare gli studi di medicina. Ora, impegnato sui set e reduce dall’esperienza…

  • Silvio Soldini: “Il mio giallo-thriller esistenziale”

    Silvio Soldini: “Il mio giallo-thriller esistenziale”

    Oggi alle 21 il regista Silvio Soldini sarà al cinema Romano per incontrare il pubblico in sala per il suo “3/19”, uscito ieri in tutta Italia (a Torino è anche all’Uci del Lingotto) e interpretato da Kasia Smutniak. Il film è stato girato tra Milano e Torino, con il supporto della Film Commission Torino Piemonte….

  • Gabriele Mainetti: “L’incontro con il pubblico è meraviglioso”

    Gabriele Mainetti: “L’incontro con il pubblico è meraviglioso”

    Questa sera Gabriele Mainetti, insieme a Claudio Santamaria, incontrerà il pubblico degli spettacoli delle ore 21 del suo “Freaks Out“: a inizio proiezione al Reposi, alla fine al Massimo. Lo abbiamo intervistato. —> DOVE VEDERE FREAKS OUT A TORINO Come stanno andando questi incontri con il pubblico in giro per l’Italia? «L’incontro è meraviglioso, soprattutto…

  • “Un documentario in carcere, un progetto molto diretto, frontale”

    “Un documentario in carcere, un progetto molto diretto, frontale”

    Articolo di Carlo Griseri Bruno Oliviero sarà ospite del cinema Massimo giovedì 1 luglio alle 21, per presentare in occasione dell’apertura del bando di LiberAzioni – su invito dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema – il suo documentario “Cattività“, che racconta l’esperienza unica del teatro per un gruppo di detenute del carcere di Vigevano. Un film…