Categoria: NEWS

  • TORINO FILM FESTIVAL 31 – In anteprima il restauro di “8 e mezzo”

    Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rti-Gruppo Mediaset e Medusa Film sono lieti di annunciare la presentazione di un prestigioso restauro digitale. Fellini 8 1/2, uno dei massimi capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione a 2K, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma, a partire dal negativo originale. La prima proiezione…

  • “The Act of Killing” e “Profezia. L’Africa di Pasolini” al cinema Centrale

    Due belle notizie dalla programmazione in sala dei cinema torinesi: il cinema Centrale (via Carlo Alberto 27) ripartirà giovedì 31 ottobre con una nuova affascinante combinazione. Alle ore 16.00 e alle 21.15 rimane invariata la possibilità di vedere il film vincitore della Palma d’Oro 2013 al Festival di Cannes, “La vie d’Adèle” di Abdellatif Kechiche,…

  • Il concorso “Dans la ville femme” per film e documentari a tematica femminile

    L’Associazione Chicca Richelmy intende promuovere la diffusione della cultura cinematografica di genere e sostenere il principio di non discriminazione organizzando un concorso per film e documentari a tematica femminile, nel contesto del progetto “Dans la ville femme” che vuole dare risalto alla produzione piemontese di film sulle donne nelle sue diverse declinazioni. Il Concorso, istituito…

  • Gli eventi di oggi, martedì 29 ottobre 2013

    “Le quattro volte” L’appuntamento al Piccolo Cinema con Moving TFF e Michelangelo Frammartino è il più interessante di giornata, ma prosegue al Massimo anche la rassegna sul Free Cinema, così come al Centrale il “cineforum della terza età”. Nel pomeriggio “Ultima chiamata” al Poli, in serata Fellini e “Isole” completano la giornata insieme alla proiezione…

  • “Isole” al Baretti per Portofranco

    Proseguono gli appuntamenti inseriti nella rassegna PORTOFRANCO al cineteatro Baretti: domani, martedì 29, alle ore 21 è in programma ISOLE di Stefano Chiantini (Italia • 2011 • 92′). Una favola moderna che racconta l’incontro di tre solitudini e la nascita di un amore fatto di timidi sguardi e approcci impacciati. Una storia che matura sotto…

  • Per HISTOIRE(S) DU CINÉMA “Diario di un ladro (Pickpocket)” di Robert Bresson

    Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 30 ottobre 2013, alle ore 18.30, la proiezione del film Diario di un ladro (Pickpocket) di Robert Bresson, introdotto da Silvio Alovisio. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari). HISTOIRE(S) DU CINÉMA,…