Tag: Associazione Museo Nazionale del Cinema
-
Al Massimo la presentazione di “Nanni Moretti. Il cinema come cura”
Prima della proiezione di Tre piani, in programma martedì 28 settembre alle 21 presso il Cinema Massimo, Roberto Lasagna presenterà il suo libro Nanni Moretti. Il cinema come cura (Mimesis 2021); l’autore dialogherà con Edoardo Peretti curatore di Parole&cinema. Lo stimolante e denso volume racconta la filmografia di Moretti come un percorso di rivendicazione di…
-
Il programma completo di Liberazioni Festival 2021
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha pubblicato il programma completo del festival Liberazioni 2021. In un periodo così complesso per la situazione carceraria del nostro paese a causa della pandemia e delle sistematiche violazioni dei diritti umani, torna a Torino la terza edizione di LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori diretto da Valentina Noya e curato dall’Associazione Museo Nazionale…
-
“VR Free (We Are Free)” di Milad Tangshir si aggiunge ai contenuti delle Sale VR del Museo
Dopo l’esperienza veneziana riprende la programmazione di CineVR, le due sale cinematografiche del Museo Nazionale del Cinema dedicate al VR. Dal 22 settembre il palinsesto si arricchisce con VR Free (We Are Free), diretto da Milad Tangshir, un documentario girato con la tecnologia della realtà virtuale che pone lo sguardo sulla natura degli spazi della detenzione descrivendo alcuni…
-
Il VR nel futuro dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema
Dopo la conclusione del percorso in gennaio di Biennale College VR International con il progetto di realtà virtuale interattivo Math is Weird della regista anglovenezuelana Ana Corrie che parteciperà ai Venice Production Bridge di Venezia78, la vice presidente di AMNC, Valentina Noya ha iniziato lo sviluppo del suo primo film di finzione per la regia di Luca Buzzi Reschini. Il regista e la produttrice…
-
I vincitori di Lavori in Corto 2021
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha annunciato i vincitori dell’ottava edizione del concorso cinematografico nazionale Lavori in corto. Restiamo umani, dedicato a opere cinematografiche che ragionano sulle tematiche dei diritti umani. Sono stati oltre cento i film di giovani autori under 35 da tutta Italia che si sono iscritti per concorrere all’assegnazione dei seguenti premi: >il…
-
“Lavori in Corto. Restiamo umani”, tre serate di proiezioni
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema propone una maratona di tre serate consecutive di proiezioni, dal 12 al 14 luglio in tre diverse location a Torino, per presentare i film e i giovani autori under 35 che hanno partecipato al concorso cinematografico nazionale Lavori in corto. Restiamo umani, dedicato a opere cinematografiche che ragionano sulle tematiche dei diritti umani, e…