Tag: cinema Centrale
-
Giulia Giapponesi presenta “Guercino. Uno su cento” al Centrale
In concomitanza con la mostra “Guercino. Il mestiere del pittore”, prodotta da Coopculture con Villaggio Globale International e visitabile fino al 28 luglio nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, AIACE Torino, in collaborazione con Slow Cinema, presenta, in anteprima cittadina, giovedì 9 maggio (con replica giovedì 23 maggio), alle ore 19, al Cinema Centrale Arthouse, un nuovo documentario dedicato al celebre pittore…
-
“Il Teatro Vive Solo Se Brucia” di Marco Zuin il 7 febbraio 2024 al cinema Centrale
Il teatro vive solo se brucia, prodotto da Ginko Film per la regia di Marco Zuin, arriva in sala a Torino il 7 febbraio alle 19 al Cinema Centrale. Il documentario riscopre l’epopea dei teatri viaggianti in Italia dal primo dopoguerra fino all’avvento della televisione, con una incursione nel presente, attraverso le vicende di una…
-
Al Centrale in esclusiva “Yannick” di Quentin Dupieux
I Wonder Pictures porta nelle sale italiane dal 18 gennaio YANNICK – LA RIVINCITA DELLO SPETTATORE, la nuova follia cinematografica del regista di culto Quentin Dupieux (alias Mr. Oizo). A Torino dal 18 gennaio è in esclusiva al cinema Centrale alle 19:30 (versione doppiata in italiano) e 21:00 (v.o. francese sott. it.) Scritto, diretto e montato dallo…
-
Dal 20 novembre al Centrale il restauro di “Delicatessen”
I WONDER CLASSICS, la divisione di I Wonder Pictures dedicata alla riscoperta dei classici d’autore, porta al cinema DELICATESSEN, pluripremiata commedia dark e surreale di Jean-Pierre Jeunet (Il favoloso mondo di Amelie) e Marc Caro (Dante 01) che arriverà nelle sale nella versione restaurata in 4k. Tra horror, commedia e fantasia distopica, DELICATESSEN è uno dei…
-
“Tempo Corto” venerdì 17 novembre al cinema Centrale
Venerdì 17 novembre alle 18 c’è Tempo Corto al cinema Centrale di Torino, verranno proiettati i cortometraggi realizzati da giovani attivisti ambientali coinvolti nel progetto FormToInform. In programma “Una nuova era” di Beatrice Ciotoli, Tommaso Protti e Federica Rossi, “Here” di Pasquale Pellegrino e Martina Tomaiuolo, “Non muore mai” di Francesco Dubini e Vittorio Zampetti….
-
Sei film cileni al Centrale in ricordo di Allende
Da giovedì 7 Settembre il cinema Centrale proporrà, in occasione del 50enario del colpo di stato in Cile del generale Pinochet contro Salvador Allende, una rassegna di 6 film, cinque dei quali realizzati da Patricio Guzman, insieme al documentario “Bastardo – L’eredità di Pinochet” di Jose Navarreto Rovano, prodotto da Stefilm. QUI TUTTI GLI ORARI…