Tag: podcast
-
Le voci dei diplomati 2016-2018 del CSC Animazione: il podcast dell’Agenda
Venerdì 21 giugno al cinema Massimo a Torino, il presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Felice Laudadio e il preside della Scuola Nazionale di Cinema Adriano De Santis, insieme con il direttore della sede Piemonte del CSC Bartolomeo Corsini e la coordinatrice didattica del corso di animazione Chiara Magri, conferiranno i Diplomi in Cinema d’Animazione agli…
-
L’Agenda in Radio: il podcast dello Speciale Cinemambiente 2019 di RBL – Day 4
Quarto e ultimo podcast dello Speciale Cinemambiente 2019 di RBL: ospiti Claudia Carotenuto e Daniele Giustozzi, registi di “Controcorrente“; Giuseppe Casu, regista di “Ballata in minore“; e Alessandro Leone, regista di “Storie di Pietre“. Buon ascolto!
-
L’Agenda in Radio: il podcast dello Speciale Cinemambiente 2019 di RBL – Day 3
Terza puntata dello speciale da Cinemambiente 2019 di RBL: ospiti ai nostri microfoni Mario Brenta per “Il sorriso del gatto”, Giovanni Gaetani Liseo per “La patente” e Milo Adami per “Mirabilia Urbis”. Buon ascolto!
-
L’Agenda in Radio: il podcast dello Speciale Cinemambiente 2019 di RBL – Day 2
Seconda puntata dello speciale Cinemambiente di RBL: ospiti ai nostri microfoni Francesco Ferri, Paolo Caselli ed Elena Brunello per “The Climate Limbo”; Joseph Peaquin per “Anima”, Davide Mazzocco per eHabitat, Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti per “Monsieur Kubota”, Gianluca Marcon e Jacopo Paolini per “Terre di cannabis”. Buon ascolto!
-
L’Agenda in Radio: il podcast dello Speciale Cinemambiente 2019 di RBL – Day 1
Prima puntata del podcast speciale Cinemambiente 2019 a cura di RBL: ospiti al nostro microfono Lia Furxhi, responsabile della programmazione, gli attivisti Richard O’Barry e Ilaria Delfina Ferri, Chef Rubio e Gabriele Efrati, David Wicker del movimento Fridays For Future Torino e il regista Enrico Parenti. Buon ascolto!
-
Il Podcast dell’Agenda: Bisognava Muoversi e Streeen!
La rassegna BISOGNAVA MUOVERSI, immagini altre dalla Torino di fne millennio, dedicata a tre registi indipendenti: Armando Ceste, Alberto Signetto e Alessandro Tannoia, è il punto di partenza di una nuova realtà distributiva, tutta torinese, Streeen. A spiegarci di cosa si tratti, nel nostro podcast, è Luciano D’Onofrio. Ascolta “Bisognava Muoversi e Streeen.org” su Spreaker.