Tag: Registe a Torino
-
Registe (a Torino): Laura Halilovic
Nuova puntata di Registe (a Torino): ospite Laura Halilovic. Come ti sei avvicinata al mondo del cinema? Tutto parte dal mio amore per Woody Allen, vedendo i suoi film ho capito che volevo fare cinema. A 14 anni ho scritto la mia prima storia, per un cortometraggio, sui temi che potevo conoscere a quell’età: l’illusione…
-
Registe (a Torino): Rossella Schillaci
Nuova puntata di Registe (a Torino): ospite Rossella Schillaci. Ti sei formata alla scuola di Daniele Segre, I Cammelli: cosa ti aveva spinto a frequentarla? All’Università studiavo sia antropologia che cinema. Ricordo che in quel periodo fu per me fondamentale vedere le proiezioni di un piccolo festival, il Festival del Cinema delle Donne, mi pare…
-
Registe (a Torino): Alice Filippi
Nuova puntata di Registe (a Torino): ospite Alice Filippi. Come ti sei avvicinata al mondo del cinema? Sono sempre stata un’appassionata di teatro, ho iniziato facendo una scuola di recitazione nel mio paese, Mondovì. Vedevo anche molti film, ma il mio interesse è nato quando ho capito che il cinema è molto più di quello…
-
Registe (a Torino): Marilena Moretti
Nuova puntata di Registe (a Torino): ospite Marilena Moretti. Raccontami i tuoi inizi con il mondo del documentario. Dalla fine degli anni ‘70 ho collaborato come giornalista per La Stampa e nella Rai regionale. Dopo la riforma del 1976, le redazioni locali della Rai hanno iniziato ad avere libertà produttiva: è stata una vera rivoluzione…
-
Registe (a Torino): Emanuela Peyretti
Nuova puntata di Registe (a Torino): ospite Emanuela Peyretti. Tutti i tuoi lavori sono stati fatti “in famiglia”, con Rodolfo Colombara. Quando avete deciso di lavorare insieme e di fare documentari? Prima di GA.TA hai fatto altre esperienze nel settore? Rodolfo e io ci siamo conosciuti, poco più che ventenni, lavorando sul set del primo…
-
Registe (a Torino): Adonella Marena
Nuova puntata di Registe (a Torino): ospite Adonella Marena. Quando e come ti sei avvicinata al mondo del cinema? Sono stata insegnante, intanto dall’83 all’87 facevo parte del “Gruppo Comunicazione Visiva”, con cui si divulgava attraverso rassegne annuali il cinema delle donne fino a quel momento inedito in Italia (da qui è poi nato il…